PRODOTTI
Grado di filtrazione 80 micron, con passaggio aria garantito di 5000 l./m²sec: questi valori rendono il P08 un filtro molto versatile ed efficiente, adatto per l’utilizzo stradale ma con spiccate caratteristiche di performance: prove al banco di una 1000 cc. 4 cilindri senza rimappatura della centralina, hanno riscontrato 2,5 CV in più a metà della curva di potenza. Sono disponibili per un’ampia gamma di veicoli, sia moto sia scooter.
Sviluppato ed utilizzato dai più importanti teams Ufficiali in MotoGP e SBK, permette di avere la più alta permeabilità esistente per qualsiasi filtro aria sul mercato (consente un’impressionante passaggio aria di 15000 l./m2sec), assicurando un potere filtrante di 85 micron che lo rende ancora più esclusivo. Tutte queste caratteristiche fanno del P08F1-85 un filtro particolarmente adatto alle competizioni, ma la speciale tecnologia Sprint Filter lo rende utilizzabile anche sulle più sofisticate supersportive di ultima generazione 600 e 1000 anche di serie che nella maggior parte dei casi non necessitano dell’adeguamento della carburazione tramite speciali mappature della centralina o centraline aggiuntive. Il loro utilizzo permette però di poter usufruire del 100% delle potenzialità di questo gioiello tecnologico.
Il P037 (così come il P08F1-85) è realizzato con caratteristiche water-proof: Sprint Filter è infatti l’unica azienda al mondo che produce filtri aria waterproof per motori endotermici.
L’intreccio del tessuto garantisce un grado di filtrazione di 37 micron, quindi molto spinto, che unito alle sopracitate capacità water-proof rende questo tipo di filtro particolarmente adatto per utilizzo in condizione gravose con presenza di fango (no sabbia e polveri sottili). Il passaggio aria assicurato di 4500 l./m2sec, ha permesso ad una BMW GS 1200 dotata del solo terminale di scarico e filtro aria P037, di essere la più veloce GS1200 del mondo: 233,35 Km./h, prestazione ottenuta sul lago salato di Bonneville, Utah, USA.
Modelli equipaggiabili: 899 – 959 – 1199 – 1299 – 1199 SUPERLEGGERA (NO! 1299 Superleggera)
Per la Ducati Panigale Sprint Filter ha progettato dei filtri con struttura esterna in fibra di carbonio o aviofiber (speciale vetroresina fabbricata tramite processo autoclave), per diminuire il peso e aumentare la rigidità? della struttura. La membrana filtrante, costituita dal tessuto P08, P16 o P08F1-85, ha una superficie maggiorata rispetto all’originale (+210%) che, in combinazione con la permeabilità? specifica dei vari tessuti Sprint Filter, garantisce un ingresso d’aria all’air box senza eguali. I filtri si agganciano direttamente sul telaio della Ducati Panigale senza alcuna modifica e si elimina così il filtro aria originale il relativo porta filtro.
Sprint Filter ha ridisegnato completamente la fluidodinamica di alcune moto progettando alcuni kit presa aria + telaietto porta strumenti che da soli permettono di ottenere significativi aumenti di velocità massima. Questi kit sono dedicati solo per le carene racing e sono realizzati sia in fibra di carbonio sia in aviofiber, da utilizzarsi a seconda dei regolamenti FIM per le singole categorie. Il kit BMW S1000RR è utilizzato dal team Althea BMW Racing nel Mondiale SBK e STK1000, il kit Panigale dal team Barni Ducati nel Campionato Italiano Velocità ed l Kit Yamaha R1 dai migliori Team sviluppo di Sprint Filter. I kit sono dedicati alle carene racing di tutte le marche; sono forniti senza fori di fissaggio per permetterne un adattamento migliore.
Da Sprint Filter un rivoluzionario prodotto per le competizioni: il Factory Kit, costituito dalle apposite canalizzazioni in vetroresina verniciata con rinforzi in kevlar adatte alle sole carene racing e profilate in modo da eliminare qualsiasi ostacolo al flusso laminare pulito, e dall’elemento filtrante P16 in poliestere in grado di garantire un passaggio aria di 10.000 litri/mqs., valore elevatissimo che permette di sfruttare a pieno le canalizzazioni Sprint Filter. Questo prodotto, disponibile per le più diffuse super?sportive 600 e 1.000 di ultima generazione, è il frutto di due anni di sperimentazioni ed affinamenti, consentito anche dalla stretta collaborazione instaurata tra Sprint Filter ed alcuni tra i principali Reparti Corse in qualità di Fornitore Unico.