L’importanza di Brembo e Marchesini nel GP Olanda  della MotoGP e nell’uso stradale.

L’importanza di Brembo e Marchesini nel GP Olanda della MotoGP e nell’uso stradale.

Giro di boa della stagione con il TT Assen, l’unica delle gare della edizione inaugurale del Mondiale (1949) ancora in calendario. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con il 100 per cento dei piloti del Mondiale MotoGP, il TT Circuit Assen rientra nella categoria dei circuiti scarsamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a…

Read more
I trucchi delle staccate al Sachsenring e il liquido freni Brembo per la pista e le moto stradali

I trucchi delle staccate al Sachsenring e il liquido freni Brembo per la pista e le moto stradali

L’estate si avvicina e come da tradizione il Mondiale fa tappa in Germania, sulla pista che è tradizionale terreno di caccia di Marc Marquez. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della MotoGP, il Sachsenring rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. Il circuito tedesco in una scala da 1 a…

Read more
Brembo mescola SR: il meglio per la tua moto.

Brembo mescola SR: il meglio per la tua moto.

La pastiglia SR soddisfa completamente le esigenze dei motociclisti “aggressivi” sulla leva freno e che cercano prestazioni di alto livello: la SR, infatti, ha caratteristiche tali (coefficiente d'attrito elevato e costante alle alte temperature) che ne consentono sia l’uso in pista sia l’utilizzo stradale, grazie all'eccellente feeling e all'usura ridotta. È quindi la scelta ideale per chi sollecita particolarmente l'impianto frenante…

Read more
Al Mugello non si dorme, tanto meno in staccata. Le innovative pinze Brembo per la MotoGP e la tua moto.

Al Mugello non si dorme, tanto meno in staccata. Le innovative pinze Brembo per la MotoGP e la tua moto.

Prima edizione del GP Italia dal 1996 senza Valentino Rossi ma finalmente con il pubblico di nuovo sulle tribune. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con il 100 per cento dei piloti del Mondiale MotoGP, l’Autodromo del Mugello rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 6 si è…

Read more
Pastiglie Brembo: una mescola per ogni esigenza. Scegli quella adatta a te!

Pastiglie Brembo: una mescola per ogni esigenza. Scegli quella adatta a te!

Durante la frenata le pastiglie svolgono un lavoro estremamente gravoso: convertono infatti l’energia accumulata dal veicolo in calore, generato dall’attrito tra le pastiglie stesse ed il disco freno. Questa energia dipende dal peso e dalla velocità ed in alcuni casi, quando cioè si stacca con decisione, raggiunge potenze molto elevate. Per questa ragione è fondamentale che la scelta della mescola…

Read more
Guida ai dischi Brembo per la MotoGP e l’uso stradale e info sul loro impiego nel GP Francia.

Guida ai dischi Brembo per la MotoGP e l’uso stradale e info sul loro impiego nel GP Francia.

Un mese dopo la 24 Ore Le Mans, conquistata dallo Yoshimura SERT Motul complice l’impianto frenante Brembo, il Circuit Bugatti ospita la MotoGP: i tempi sul giro sono 5 secondi inferiori a quelli del Mondiale Endurance ma la durata della gara è di poco più di 110 km. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con il 100…

Read more
Specifiche dell’impianto Brembo per la MOTOE e i migliori dischi per chi usa la moto in pista.

Specifiche dell’impianto Brembo per la MOTOE e i migliori dischi per chi usa la moto in pista.

Una settimana dopo il Portogallo, la MotoGP resta nella penisola iberica per il GP Spagna. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con il 100 per cento dei piloti del Mondiale MotoGP, il Circuito de Jerez Angel Nieto rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 6 si è meritato…

Read more