AFAM CORONE ALLUMINIO PASSO 520
Dimensionate per il passo 520, queste corone sono realizzate in ergal termicamente trattato e anodizzato duro. Ampio range di dentature.
Dimensionate per il passo 520, queste corone sono realizzate in ergal termicamente trattato e anodizzato duro. Ampio range di dentature.
Le corone in alluminio per Off-road sono state progettate in modo da risultare estremamente leggere grazie al loro disegno, pur mantenendo una resistenza notevole. Le corone con finitura di anodizzazione silver sono disponibili unicamente con dentatura normale (NO self-cleaning).
Realizzate in ergal termicamente trattato e anodizzato duro, sono specifiche per le ruote Marchesini e sono esclusivamente passo 520. Ampio range di dentature.
Questo prodotto è stato ideato per permettere il montaggio di una corona in alluminio di struttura semplice laddove in origine la corona è configurata concava. Una volta acquistato il PCD, sarà sufficiente nei successivi cambi-corona acquistare la corona dentata.
La corona Off-Road superleggera in acciaio, passo 520, self-cleaning e finitura in cataforesi nera, è realizzata in acciaio al carbonio C45 normalizzato, presenta un ulteriore processo di indurimento della zona della dentatura a 50 HRC (penetrazione 1 / 2 mm.) per garantire una lunga percorrenza kilometrica anche in presenza di agenti atmosferici ed ambientali sfavorevoli. Molto leggera e performante.
AR: xxxx giunti a clip standard ARS: xxx giunti a clip rinforzati MR: xxx giunti a ribadire MRS: x giunti a espandere, forniti con le catene dotate di XS-Ring
Per l'officina oppure per il "fai da te", AFAM propone un attrezzo per la chiusura delle catene passo 520, 525, 530 economico e facile da usare. Questo il link per accedere ad un breve filmato esplicativo sul corretto impiego dell'attrezzo, disponibile su YOUTUBE: youtu.be/skX2GhrB2Oc
Da Sprint Filter un rivoluzionario prodotto per le competizioni: il Factory Kit, costituito dalle apposite canalizzazioni in vetroresina verniciata con rinforzi in kevlar adatte alle sole carene racing e profilate in modo da eliminare qualsiasi ostacolo al flusso laminare pulito, e dall'elemento filtrante P16 in poliestere -coperto da brevetto- ed in grado di garantire un passaggio aria elevatissimo, valore irraggiungibile…
La procedura per la pulizia del filtro risulta estremamente facile e veloce: basta utilizzare un getto d’aria in senso inverso rispetto alla direzione dell’aspirazione per rimuovere la maggior parte dei detriti trattenuti. Non occorre lavare il filtro, quindi la fase di asciugatura non si rende necessaria consentendo il rimontaggio immediato. Solo in caso di incrostazioni oppure di sporco elevato dovuto…
La simmetria e la distribuzione delle maglie della Membrana in poliestere garantisce al filtro un miglior potere di trattenimento delle particelle significative, che non diminuisce col passare del tempo. Nel filtro in cotone, invece, il trattenimento delle particelle più piccole tende a diminuire rapidamente, in quanto l’olio di cui il filtro in cotone è imbevuto viene sistematicamente aspirato durante il…